Tacos vegan con tempeh
Il tempeh, alle nostre latitudini, è un alimento ancora tutto da scoprire. Sicuramente le sue caratteristiche fisiche e organolettiche non lo aiutano, e non ci aiutano, visto che a differenza del tofu o del seitan, non lo si può comparare con nessun alimento a noi vicino. Non riusciamo a catalogarlo. Questa è una delle ragioni per cui il tempeh è così poco presente nella dieta di molti. Ha un sapore molto particolare, deciso, e non è facile abbinarlo ad altri ingredienti.
Quest’inverno al Bancia vi abbiamo preparato il tempeh in diversi modi, stufato, al curry, spezzatino con verdure e speziato, ci siamo divertiti a proporvi piatti con un ingrediente certamente introvabile in qualsiasi ristorante di Reggio Emilia, ma ora, vista la stagione, cercavamo qualcosa di nuovo ed allo stesso tempo leggero e non troppo invernale. Il tempeh si presta bene alle cotture prolungate, alle salse, agli intingoli, inoltre per il suo sapore deciso e robusto è spesso abbinato a spezie, soprattutto piccanti. Non è un ingrediente facile da usare, ma con un po di coraggio e fantasia certamente si può trovare qualcosa di nuovo ed interessante da proporre.
Eccovi intanto la ricetta della nostra proposta:
200 gr di tempeh
1 confezione di tacos (o piade o pitta)
1/2 avocado
1 cipolla rossa
insalatina fresca
1/2 pollice di zenzero
1 cucchiaio di shoyu
il succo di 1 limone
1/2 spicchio d’aglio tritato (facoltativo)
2 cucchiai d’olio evo
per accompagnamento mayonese vegan o hummus di ceci
Preparazione:
Tagliate il tempeh a fettine sottili. Fate imbiondire l’aglio nell’olio, aggiungete il shoyu e lo zenzero grattugiato e subito dopo il tempeh e metà succo di limone, mescolate, coprite e fate cuocere per 15/20 minuti mescolando ogni tanto. Eventualmente aggiungete poca acqua. Nel frattempo, sbucciate l’avocado e tagliatelo a fettine sottili come il tempeh, irrorate le fettine con il restante succo di limone e tenete da parte. Sbucciate la cipolla e tagliatela per intero in modo da ottenere degli anelli. Lavate l’insalatina e tenete da parte.
In una padellina scaldate i tacos 2 minuti per lato in modo da farli abbrustolire leggermente, toglieteli da fuoco e piegateli dandogli la classica forma ad “U”, manteneteli così per qualche minuto poiché una volta freddi rimarranno piegati in quel modo e sarà più facile riempirli.
Fate saltare gli anelli di cipolla con poco olio per 1 minuto, finche non saranno leggermente molli. Togliete quindi il tempeh dal fuoco, trasferitelo in una insalatiera e mescolatelo (una volta tiepido) all’insalatina alla cipolla e all’avocado. Prima di servire, scaldate i tacos piegati 1 minuto per lato sulla padellina, riempiteli con il tempeh, eventualmente per tenerli fermi, infilzateli con uno stecco, o con un ramo di rosmarino e servite, accompagnati da mayonese vegan o perché no, da hummus di ceci.
utilissimo, grazie! hai vinto un follower 😉
https://www.blueitech.com